| 197178 | |
| IDG921503234 | |
| 92.15.03234 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Miglietta Maurizio
| |
| La costituzione della servitu' di passaggio per la destinazione del
padre di famiglia e per usucapione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Vercelli 4 dicembre 1990
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 1, pt. 1B, pag. 35-40
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30472
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Correttamente, sostiene l' A., il Tribunale ha negato l' esistenza di
una servitu' di passaggio per destinazione del padre di famiglia o
per usucapione, ritenendo insufficiente la presenza di opere visibili
e permanenti atte a consentire l' esercizio della servitu'. Occorre
necessariamente l' inequivoca destinazione delle medesime opere a
tale fine. L' A. condivide la sentenza, dalla quale prende spunto per
approfondire il tema dei due modi di acquisto delle servitu'.
| |
| art. 1061 c.c.
art. 1062 c.c.
| |
| | |