| 197181 | |
| IDG921503237 | |
| 92.15.03237 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Arietti Marina
| |
| "Culpa in contrahendo" e responsabilita' da prospetto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Milano 2 febbraio 1990
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 1, pt. 1B, pag. 49-56
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3157; D306005
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Richiamati i fatti di cui alla sentenza annotata, l' A. esamina la
natura della responsabilita' della banca intermediaria nel
collocamento di obbligazioni, alla luce della teoria della
responsabilita' precontrattuale, richiamandosi anche ad esperienze
straniere. I punti che vengono esaminati riguardano: la natura della
"culpa in contrahendo"; l' individuazione dei soggetti destinatari
del dovere di buona fede precontrattuale; l' estensione degli
obblighi precontrattuali d' informazione; la possibilita' di
configurare una responsabilita' "in contrahendo" anche in presenza di
un contratto valido.
| |
| art. 1337 c.c.
art. 1338 c.c.
| |
| | |