| 197188 | |
| IDG921503244 | |
| 92.15.03244 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Verrando Antonio
| |
| La surrogazione dei consiglieri comunali, cessati dalla carica nel
corso del mandato, nei Comuni con popolazione sino a cinquemila
abitanti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cons. Stato ad. gen. 16 maggio 1991, n. 3
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 1, pt. 3A, pag. 13-25
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14210; D14213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Consiglio di Stato ha affrontato la questione dell' ammissibilita'
della surrogazione, negandola, dei consiglieri comunali dimissionari
nei Comuni con popolazione inferiore a 5 mila abitanti. L' A.
analizza le normative su cui si fonda l' istituto della surrogazione,
richiama la giurisprudenza in materia, ritiene opportuna una
revisione normativa in considerazione di una possibile riforma delle
leggi elettorali nel senso dell' estensione del sistema maggioritario
| |
| art. 75 d.p.r. 16 maggio 1960, n. 570
art. 76 d.p.r. 16 maggio 1960, n. 570
art. 81 d.p.r. 16 maggio 1960, n. 570
| |
| | |