Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197190
IDG921503246
92.15.03246 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Attardi Aldo
Le ordinanze di condanna nel giudizio ordinario di cognizione di primo grado secondo la legge di riforma
Relazione al convegno sulla legge di riforma del processo civile organizzato dalla sezione locale dell' Associazione Italiana Giovani Avvocati, Chieti, 28 settembre 1991
Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 1, pt. 4, pag. 1-14
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4133
Gli artt. 20 e 21 l. 353/1990 hanno introdotto i nuovi artt. 186 bis e 186 ter c.p.c., che prevedono, rispettivamente, la possibilita' di pronunciare, nel corso del giudizio di primo grado, ordinanze di pagamento di somme non contestate e ordinanze di ingiunzione. L' A. esamina queste nuove previsioni sotto il profilo della loro opportunita' ed effettivita' e, con riguardo alla natura e funzione dei due tipi di ordinanze, relativamente alla determinazione stessa dei presupposti ai quali la legge lega la loro pronuncia. La conseguenza e' che la disciplina ad esse applicabile appare, sotto svariati profili, controversa e incerta.
art. 20 l. 26 novembre 1990, n. 353 art. 21 l. 26 novembre 1990, n. 353 art. 186 bis c.p.c. art. 186 ter c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati