| 197191 | |
| IDG921503247 | |
| 92.15.03247 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zorzi Giustiniani Antonio
| |
| Accertamento sanitario e trattamento sanitario obbligatorio in
materia di AIDS negli Stati Uniti d' America
| |
| | |
| Relazione al convegno promosso dalla Societa' Toscana di Medicina
Legale sul tema: "Prospettive e direttive in tema di accertamento
sanitario in materia di AIDS" svoltosi in occasione della VII
Conferenza mondiale sull' AIDS, Firenze, 19 giugno 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 1, pt. 4, pag. 14-24
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18811; D9523
| |
| | |
| | |
| (Sommario: AIDS e opinione pubblica: il caso Ryan White. I malati di
AIDS rientrano tra i soggetti handicappati protetti dal
"Rehabilitation Act" del 1973. Accertamento e trattamento sanitario
obbligatorio dei gruppi a rischio tra difesa della salute e "right to
refuse treatment". Il "Ryan White Act": "grants-in-aid" e tutela dei
diritti fondamentali dei soggetti colpiti dal virus HIV. Il
federalismo fiscale foriero di disciplina equalizzatrici.
Volontarieta' e riservatezza degli accertamenti diagnostici.
Volontarieta' e riservatezza degli accertamenti diagnostici.
Categorie "a rischio" tra "mandatory testing" e senso di
responsabilita' individuale. L' AIDS e i gays: "right of privacy" e
discriminazione sociale. Considerazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |