Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197195
IDG921503251
92.15.03251 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pellegrino Giorgio, Onofri Danilo
Il know-how: strumento di scambio di informazioni tecnico-produttive
Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 1, pt. 4, pag. 52-55
D30621
Evidenziata l' enorme importanza del know-how quale strumento contrattuale per lo scambio di informazioni tecnico-produttive tra imprese industriali, gli AA. ne illustrano i seguenti elementi essenziali: territorialita'; incedibilita'; assistenza tecnica; garanzia contro l' azione di terzi; qualita' del prodotto; modifiche e perfezionamenti; pagamento del prezzo e delle royaltie s; tasse ed imposte; durata del contratto; legge applicabile e foro competente; previsione di sublicenze; personale distaccato e formazione del personale del licenziatario; royalties minime; segni distintivi; obbligo di acquistare del concedente; obblighi di sfruttamento; perdita degli sbocchi commerciali; azioni contro gli imitatori; clausola transitoria.



Ritorna al menu della banca dati