| 197197 | |
| IDG921503253 | |
| 92.15.03253 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Macchia Patrizia
| |
| Ancora una sentenza della Corte sulla potesta' statale di indirizzo e
coordinamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 31 ottobre 1991, n. 391
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 2, pt. 1A, pag. 187-190
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D03101; D7065
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Regione Lombardia aveva richiesto l' annullamento degli artt. 15 e
16 d.m. 452/1990, relativi all' organizzazione dei corsiprofessionali
per gli agenti di affari in mediazione. Secondo la Regione, lo Stato
avrebbe operato un' invasione nell' ambito della potesta' legislativa
concorrente della Regione in materia di istruzione artigiana e
professionale. La Corte, in accoglimento del ricorso, ha annullato
gli artt. 15 e 16 cit. L' A. ritiene meritevole di adesione questa
decisione, della quale esamina in particolare la motivazione relativa
alla potesta' di indirizzo e coordinamento dello Stato.
| |
| art. 117 Cost.
art. 118 Cost.
l. 21 dicembre 1978, n. 845
l. 3 febbraio 1989, n. 39
art. 15 d.m. 2 dicembre 1990, n. 452
art. 16 d.m. 2 dicembre 1990, n. 452
| |
| | |