| 197199 | |
| IDG921503255 | |
| 92.15.03255 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valle Cristiano
| |
| Controllo giudiziale della fideiussione "omnibus" (buona fede e
correttezza nell integrazione contrattuale e nell' esercizio del
rapporto)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 18 marzo 1991, n. 2890
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 2, pt. 1A, pag. 283-288
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30680
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza riconferma i precedenti orientamenti interpretativi sulla
problematica della c.d. fideiussione omnibus. Di particolare
significato, sottolinea l' A., l' affermazione della Corte in base
alla quale l' oggetto della fideiussione generale e' determinabile
"per relationem" sulla base del consueto modello dell' attivita'
creditizia, e l' ulteriore affermazione che riconosce il carattere
cogente del principio di buone fede e correttezza in questa materia.
Esame della pronuncia alla luce della precedente giurisprudenza,
delle posizioni critiche di alcuni autori e del disegno di legge che
detta "norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi
bancari" che, all' art. 9, prevede rilevanti modifiche allo schema
codicistico vigente sulla fideiussione.
| |
| art. 1938 c.c.
| |
| | |