Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197203
IDG921503259
92.15.03259 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Manera Giovanni
Sulle conseguenze della proposizione dell' opposizione all' adottabilita' davanti ad un giudice incompetente
Nota a Cass. sez. I civ. 21 dicembre 1990, n . 12156
Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 2, pt. 1A, pag. 335-340
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30140
Esaminata l' evoluzione interpretativa dell' art. 17 comma 1 l. 184/1983, l' A. ritiene che la sentenza in commento abbia correttamente affermato che l' atto di opposizione all' adottabilita', proposto davanti ad un giudice incompetente (nella specie: davanti alla Corte d' Appello anziche' davanti al Tribunale dei minori che ha dichiarato l' adottabilita') e' inammissibile e comporta la definitivita' della dichiarazione di adottabilita', senza alcuna possibilita' di conservazione dell' atto o di "translatio iudicii" davanti al giudice competente, trattandosi di scelta di un giudice di grado diverso da quello previsto.
art. 17 comma 1 l. 4 maggio 1983, n. 184



Ritorna al menu della banca dati