| 197211 | |
| IDG921503267 | |
| 92.15.03267 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lupacchini Otello
| |
| La parabola della frode fiscale tra gli interventi legislativi del
1982 e quelli del 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III pen. 25 febbraio 1991
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 2, pt. 2, pag. 85-90
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe da' l' occasione all' A. per ripercorrere il
travagliato iter attraverso il quale si e' pervenuti, dopo meno di un
decennio di applicazione dell' originaria disciplina in materia di
frode fiscale, alla nuova formulazione dell' art. 4 comma 1 lett. f)
che sostituisce, per il futuro, l' art. 4 comma 1 n. 7 l. 516/1982,
per effetto dell' art. 6 d.l. 83/1991, convertito, con modificazioni,
nella l. 154/1991.
| |
| art. 4 comma 1 n. 7 d.l. 10 luglio 1982, n. 429
l. 7 agosto 1982, n. 516
art. 6 d.l. 16 marzo 1991, n. 83
l. 15 maggio 1991, n. 154
| |
| | |