Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197228
IDG920303284
92.03.03284 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bertolino Rinaldo
Liberta' e comunione nel ministero di evangelizzazione
Relazione al XXII congresso canonistico nazionale dell' Associazione Canonistica Italiana, Aosta, 10-13 settembre 1990
Dir. eccl., an. 102 (1991), fasc. 1, pt. 1, pag. 146-193
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D92265
(Sommario: Centralita' del "Logos" nella evangelizzazione e nella scienza teologica. La disciplina nella chiesa. Normativa conciliare sul dovere della predicazione. Importanza della evangelizzazione. Diritto e dovere della chiesa di evangelizzare. Concetto di evangelizzazione. I soggetti della evangelizzazione. Missionarieta' della chiesa e apostolato. Sulla nozione di ministero. Oggetto della evangelizzazione. Evangelizzazione e sacramenti. Dinamicita' della chiesa. Lo spazio dell' "umano" nella chiesa. Ruolo attivo dei destinatari dell' annuncio. Il popolo di Dio e il "sensus fidei". Laici e popolo di Dio. La normativa codiciale sul "De ecclesiae munere docendi". Rilevanza normativa di predicazione e annuncio: la disciplina codiciale della predicazione dei laici. Il magistero della chiesa: magistero e fedeli. Tipi di magistero e loro differente vincolativita'. La liberta' di ricerca del teologo all' interno della comunione ecclesiale. Tra chiesa della parola e chiesa del magistero. Tra teologia e ideologie: la liberta' di ricerca teologica. Obbedienza teologale e ossequio religioso. Liberta' e obbedienza. Liberta' e verita'. Persona e coscienza nel diritto ecclesiale. Sui conflitti tra coscienza e autorita')
can. 781 C. Iur. Can. 1983
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati