| 197257 | |
| IDG920403313 | |
| 92.04.03313 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cotta Sergio
| |
| Rivoluzione e ordine giuridico
| |
| | |
| Relazione al convegno organizzato dall' Istituto nazionale dell'
Enciclopedia Italiana e dall' Istituto Gramsci sul tema "Il concetto
di rivoluzione", Roma, 27-29 giugno 1989
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 68 (1991), fasc. 3, pt. 1, pag.
480-493
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F42093
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' analisi che l' A. si propone di svolgere "non sara' una analisi di
storia ne' degli eventi ne' delle idee rivoluzionarie, bensi' una
analisi fenomenologica mirante a cogliere, nei fenomeni comunemente
ritenuti rivoluzionari, quella struttura di senso che li mantiene
nella comprensibilita', per dirla con Heidegger. E' la struttura di
senso coglibile, secondo l' insegnamento di Husserl, mediante la
intenzionalita' ai fenomeni e agli Erlebnisse oggettivamente datisi
all' osservatore".
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |