| 197279 | |
| IDG920603335 | |
| 92.06.03335 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Spagna Musso Stefano
| |
| Composizione delle commissioni giudicatrici di concorso pubblico e
ragionevolezza delle scelte legislative
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 15 ottobre 1990, n. 453
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 106 (1991), fasc. 2-3, pag. 644-651
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14312; D14323
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe dichiara l' illegittimita' costituzionale
dell' art. 28 commi 1,3 della l.r. SI 125/1980 "nella parte in cui
non prevede che la maggioranza dei membri delle commissioni
giudicatrici dei concorsi pubblici per i Comuni e le Province debba
essere formata da esperti dotati di specifiche competenze tecniche
rispetto alle prove previste dal concorso". L' A. sostiene la piena
fondatezza della declaratoria d' incostituzionalita'. Secondo l' A.,
se la Corte avesse potuto far leva nel suo ragionamento non solo sul
principio costituzionale d' imparzialita', ma anche su quello di buon
andamento, a cui l' ordinanza di rinvio non faceva riferimento, la
decisione avrebbe potuto essere motivata anche in modo piu'
esauriente.
| |
| art. 28 l.r. SI 2 dicembre 1980, n. 125
art. 7 l.r. SI 12 febbraio 1988, n. 2
art. 7 l.r. SI 9 agosto 1988, n. 21
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |