| 197281 | |
| IDG920603337 | |
| 92.06.03337 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cacciapuoti Lucio
| |
| Brevi osservazioni sull' applicabilita' dell' art. 2049 c.c. alla
Pubblica Amministrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Napoli sez. I 12 luglio 1989, n. 7682
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 106 (1991), fasc. 2-3, pag. 675-682
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D160; D30712
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza in rassegna "qualora il Comune si avvalga di un'
organizzazione a se esterna per la realizzazione di un fine
istituzionale (nella specie, di carattere assistenziale) e'
responsabile ai sensi dell' art. 2049 c.c. per i danni cagionati a
terzi dai componenti di detta organizzazione". L' A. approfondisce il
tema della responsabilita' della p.a. e degli interventi
giurisprudenziali diretti ad eliminare l' ingiustificata posizione di
privilegio ad essa riconosciuta. Evidenzia l' interesse della
sentenza annotata non solo per l' applicazione dell' art. 2049 alla
p.a., ma anche per aver individuato il rapporto di preposizione nell'
ambito del particolare legame esistente fra l' Ente pubblico, da un
lato, e l' organizzazione (insieme con i suoi appartenenti), dall'
altro.
| |
| art. 2049 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |