Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197297
IDG920603353
92.06.03353 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caiafa Antonio
Il mutamento dell' assetto azionario non e' trasferimento di azienda
Nota a Cass. 5 febbraio 1991, n. 1098
Dir. lav., an. 65 (1991), fasc. 5, pt. 2, pag. 273-377
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74; D31160
Con la sentenza in esame la Suprema Corte ha escluso che il mutamento dell' assetto della compagine dei soci dell' ente proprietario dell' azienda possa consentire al dirigente di dimettersi, invocando quindi l' indennita' speciale. La sentenza, che si pone in contrasto con l' orientamento maggioritario della giurisprudenza, consente all' A. di approfondire la questione, richiamandosi alla contrattazione collettiva per i dirigenti di aziende industriali, commerciali o editrici di giornali quotidiani, nel caso di trasferimento di proprieta' dell' azienda compresi i casi di concentrazione, fusione e scorporo.
art. 2112 c.c. art. 17 contr. coll. naz. lav. 12 luglio 1984 (dirigenti azienda commerciale)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati