Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197299
IDG920603355
92.06.03355 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Renzi Paola Valeria
L' assoggettabilita' ad IRPEF della rivalutazione monetaria dei crediti di lavoro
Nota a Cass. sez. un. civ. 15 maggio 1991, n. 5441
Dir. lav., an. 65 (1991), fasc. 5, pt. 2, pag. 286-305
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4192; D23065; D21801
(Sommario: - Premessa. - Precedenti giurisprudenziali. - Parallelismo tra indennita' di contingenza e rivalutazione monetaria. Negazione della funzione risarcitoria delle somme corrisposte ex art. 429 c.p.c. - I motivi della decisione con riferimento ai principi di tassazione del D.P.R. 597/1973 (concetto di reddito e di risarcimento). - Congruita' della motivazione della sentenza nell' ambito operativo del nuovo T.U. 1986. - Osservazioni critiche sul sistema della tassazione degli interessi corrisposti unitamente alla rivalutazione monetaria. - La funzione degli interessi prevista dall' art. 429, terzo comma, c.p.c.)
art. 46 comma 1 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 48 comma 1 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 429 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati