Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197301
IDG920603357
92.06.03357 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gatta Carlo
Costituzionalita' della prescrizione della rendita per malattia professionale
Nota a C. Cost. 24 gennaio 1991, n. 31
Dir. lav., an. 65 (1991), fasc. 5, pt. 2, pag. 357-365
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7013; D761; D4193; D3080
La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimita', sollevata in riferimento agli artt. 3 e 38 Cost., del combinato disposto degli artt. 112 comma 1 e 135 comma 2 del d.p.r. 1124/1965. Secondo l' ordinanza di rimessione, a seguito delle precedenti decisioni della Corte Costituzionale, tali articoli individuano come "dies a quo" per la decorrenza per la prescrizione dell' azione per conseguire la rendita per inabilita' permanente derivante da malattia professionale il momento in cui la malattia si e' consolidata nel minimo indennizzabile, e non piu' in quello di presentazione della denuncia. Cio' non consentirebbe di individuare con esattezza il "dies a quo" del termine prescrizionale. L' A. ripercorre la giurisprudenza costituzionale in materia e ritiene opportuno un lavoro esegetico-ricostruttivo da parte della giurisprudenza di merito, di legittimita' e di costituzionalita', per dare un assetto organico e definitivo dell' intervento garantistico sul piano previdenziale delle malattie professionali.
art. 112 comma 1 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124 art. 135 comma 2 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124 art. 2934 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati