| 197308 | |
| IDG920603364 | |
| 92.06.03364 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bergianti Nicola
| |
| La Corte Costituzionale sull' esodo obbligatorio degli
autoferrotranvieri
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 8 febbraio 1991, n. 60
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 4-5, pt. 2, pag.
129-131
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14356; D18132
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte Costituzionale ha dichiarato l' illegittimita' dell' art. 3
comma 1 l. 270/1988 "nella parte in cui non esclude dal piano
quinquennale di prepensionamento i lavoratori dichiarati inidonei,
entro il 20 giugno 1986, rispetto alla qualifica di provenienza, e
che abbiano successivamente svolto o svolgano mansioni equivalenti o
superiori a quelle per le quali erano stati dichiarati inidonei". L'
A. sostiene che questo articolo aveva subito dato luogo a dubbi di
costituzionalita' e ad interpretazioni giurisprudenziali che
sostanzialmente recepivano le conclusioni a cui tali dubbi
conducevano, anticipando il contenuto della sentenza in epigrafe.
| |
| art. 3 comma 1 l. 12 luglio 1988, n. 270
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |