| 197312 | |
| IDG920603368 | |
| 92.06.03368 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manganiello Emilio
| |
| Sciopero c.d. anomalo, condotta antisindacale e prova della sua
attualita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 9 febbraio 1991, n. 1364
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 4-5, pt. 2, pag.
180-185
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7132; D7440; D762; D451
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte di Cassazione ribadisce, afferma l' A., che qualsiasi
comportamento del datore puo' essere qualificato come antisindacale,
compresa, quindi, la mancata corresponsione della retribuzione
conseguente al rifiuto delle prestazioni da parte dei lavoratori in
occasione di uno sciopero parziale. Tuttavia, nel caso di specie, la
Cassazione ha negato l' applicabilita' dell' art. 28 l. 300/1970,
ritenendo non provata l' attualita' della condotta. Esame delle
questioni connesse alla sentenza, condotto attraverso ampi richiami
di dottrina e giurisprudenza.
| |
| art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |