| 197315 | |
| IDG920603371 | |
| 92.06.03371 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bergianti Nicola
| |
| Un caso anomalo: la sostituzione di un lavoratore in cassa
integrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 5 dicembre 1990, n. 11663
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 4-5, pt. 2, pag.
232-233
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7044; D735
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel caso in cui il lavoratore posto in cassa integrazione venga
sostituito da un altro lavoratore, questi non ha diritto alla
promozione automatica, sebbene abbia svolto mansioni superiori alla
sua qualifica per il periodo di tempo previsto dall' art. 2103 c.c.
Si configura, infatti un' ipotesi di sostituzione di lavoratore
assente con diritto alla conservazione del posto. Soluzione corretta,
annota l' A., pur osservando come emerga che l' istituto della cassa
integrazione venga usato per scopi non in armonia con quelli della
legge.
| |
| art. 2103 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |