Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197316
IDG920603372
92.06.03372 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Malpeli Rossella
Opzione per la prosecuzione del rapporto ed ampliamento giudiziale dell' ambito delle tutele
Nota a Cass. sez. lav. 23 novembre 1990, n. 11311 Cass. sez. lav. 3 agosto 1990, n. 7797
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 4-5, pt. 2, pag. 235-239
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D70331; D74700
La sentenza n. 7797 ribadisce l' orientamento secondo cui sono applicabili anche ai dirigenti le disposizioni relative al diritto di opzione previsto dall' art. 6 comma 1 d.l. 791/1981, come sostituito dalla l. 54/1982, mentre sono esclusi dalla tutela del posto di lavoro stabilita dalla l. 604/1966. La sentenza n. 11311 propone una soluzione nuova della disciplina applicabile in ipotesi di prosecuzione del rapporto di lavoro di lavoratori (nella specie lavoratrici) con diritto di prosecuzione del rapporto, dipendenti da impresa con meno di 15 dipendenti. La sentenza , infatti, afferma non solo la sostanziale parificazione dei sessi rispetto al licenziamento per raggiungimento del limite d' eta' pensionabile nell' ipotesi di opzione di prosecuzione del rapporto, ma propone anche un criterio interpretativo della disciplina vincolistica dei licenziamenti, tale da garantire l' effettiva stabilizzazione del rapporto di lavoro per tutti i lavoratori che versino in tale situazione.
art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 4 l. 9 dicembre 1977, n. 903 art. 6 comma 1 d.l. 22 dicembre 1981, n. 791 l. 26 febbraio 1982, n. 54 art. 11 l. 15 luglio 1966, n. 604
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati