Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197331
IDG920603387
92.06.03387 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mariani Michele
Sulla successione nel tempo di fonti collettive, anche di diverso livello
Nota a Cass. sez. lav. 26 marzo 1991, n. 3257
Riv. it. dir. lav., an. 11 (1992), fasc. 1, pt. 2, pag. 30-34
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D712; D74491
La sentenza in epigrafe riafferma il principio della piena derogabilita', anche "in peius", di un contratto collettivo da parte del successivo. L' A. segnala la ricchezza della motivazione, ricapitolata la questione, esamina il problema dell' individuazione del momento in cui un certo diritto deve considerarsi sorto, cioe' acquisito al patrimonio di un lavoratore, e quindi intangibile da un accordo successivo. Viene trattato anche il tema del concorso-conflitto tra contratti collettivi di diverso livello.
art. 2077 c.c. art. 2113 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati