Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197349
IDG920603405
92.06.03405 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mariani Michele
Considerazioni sul licenziamento del dipendente di una scuola privata religiosa
Nota a Cass. sez. lav. 21 novembre 1991, n. 12530
Riv. it. dir. lav., an. 11 (1992), fasc. 1, pt. 2, pag. 264-271
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74700; D18401; D04120
Secondo la sentenza annotata "per una insegnante di lingua straniera in un collegio retto da religiosi cattolici costituisce giusta causa di licenziamento l' aver contratto matrimonio con rito civile". La Corte si e' cosi' pronunciata per la legittimita' di un licenziamento intimato da un' organizzazione di tendenza per ragioni attinenti alla tendenza medesima. L' A. commenta la sentenza, che appare in linea con gli orientamenti della giurisprudenza, costituzionale e no, e della dottrina, anche costituzionalistica, evidenziandone criticamente alcuni aspetti.
art. 33 Cost. art. 2119 c.c. C. Cost. 29 dicembre 1972, n. 195
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati