Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197350
IDG920603406
92.06.03406 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tullini Patrizia
Forma e riconoscibilita' del recesso: un caso di fattispecie a formazione progressiva?
Nota a Cass. sez. un. civ. 22 maggio 1991, n. 5794
Riv. it. dir. lav., an. 11 (1992), fasc. 1, pt. 2, pag. 277-283
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D747
Secondo la pronuncia in commento e' legittimo il licenziamento di un dipendente NATO intimato con un atto redatto in lingua inglese, al quale ha fatto seguito la consegna di una traduzione in lingua italiana. Secondo la Cassazione "la comunicazione del licenziamento e' configurabile quale fattispecie a formazione progressiva ed acquista efficacia nel momento in cui e' stato trasmesso il secondo dei due scritti". L' A. analizza alcuni aspetti problematici della questione in relazione alla soluzione accolta.
art. 2 l. 15 luglio 1966, n. 604
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati