| 197352 | |
| IDG920603408 | |
| 92.06.03408 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manganiello Emilio
| |
| Sul pregiudizio imminente ed irreparabile dei diritti del lavoratore
licenziato ai fini della reintegrazione d' urgenza nel posto di
lavoro ex art. 700 c.p.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Pret. Roma 12 febbraio 1991
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 11 (1992), fasc. 1, pt. 2, pag. 297-308
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D763; D44022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza annotata s' inserisce nell' orientamento secondo cui l'
applicabilita' della tutela d' urgenza al lavoratore illegittimamente
licenziato non puo' essere desunta da un giudizio tipico ed astratto
sulla natura del diritto leso, ma dev' essere il risultato di un'
indagine condotta caso per caso sull' esistenza del "periculum in
mora" e del "fumus boni iuris". Nel caso di specie, infatti, e' stato
ritenuto insussistente il timore di pregiudizio imminente ed
irreparabile causato dal venir meno della retribuzione, poiche' le
competenze di fine rapporto ben potevano assicurare al ricorrente un'
esistenza libera e dignitosa, quantomeno per un certo periodo di
tempo.
| |
| art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 700 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |