| 197355 | |
| IDG920603411 | |
| 92.06.03411 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Laurini Filippo
| |
| La scissione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 45 (1991), fasc. 4, pt. 1, pag. 595-621
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3126
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Scissione ed ipotesi di attuazione. Scissione ed
operazioni sul capitale. Scissione di societa' sottoposte a procedure
concorsuali ed in liquidazione. Gli atti preliminari. La posizione
del socio nella scissione: l' assegnazione delle quote di
partecipazione; il diritto di opzione; il recesso del socio
dissenziente. Il progetto. La situazione patrimoniale e le relazioni.
La delibera: scissione mediante scorporo a favore di societa'
preesistenti; scissione mediante costituzione di nuove societa'. L'
omologazione e la pubblicita'. L' opposizione dei creditori e la
tutela degli obbligazionisti (rinvio). L' atto di scissione: natura,
forma e pubblicita'. Gli effetti. L' invalidita' (rinvio))
| |
| | |
| | |
| art. 2437 c.c.
art. 2504 septies c.c.
art. 2504 octies c.c.
art. 2504 nonies c.c.
art. 2504 decies c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |