Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197356
IDG920603412
92.06.03412 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Delfini Francesco
Contrattazione immobiliare abitativa e sequenza preliminare-definitivo di compravendita: recenti orientamenti giurisprudenziali e temi d' interesse notarile
Riv. not., an. 45 (1991), fasc. 4, pt. 1, pag. 623-657
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30630; D30401; D306033
(Sommario: - La contrattazione immobiliare abitativa. Il fenomeno. La prospettiva giuridica. La sequenza contrattuale preliminare/definitivo. I problemi. L' indagine. Vendita ed appalto. - La richiesta in via giudiziale dell' "investitura in ordine la bene". La "trasformazione del rapporto personale in diritto sulla cosa". Preliminare o definitivo? La diversa tutela in via giudiziale. La sentenza costitutiva di cui all' art. 2932 c.c.; il riequlibrio del sinallagma contrattuale; la sentenza condizionata. La tutela avverso la vendita a terzi del bene promesso; l' uso improprio della trascrizione ex art. 2652 n. 2 e 2932 c.c.; azione revocatoria ed azione da illecito extracontrattuale. La tutela possessoria. Gli interessi compensativi sul prezzo. - L' atto pubblico e il completamento dell' intera operazione immobiliare traslativa. La giurisprudenza e il contratto definitivo. Il contratto definitivo come mero atto traslativo; valutazioni critiche. Il contratto definitivo di adempimento per rogito notarile. Rinnovazione negoziale e documentazione per atto pubblico)
art. 1191 c.c. art. 1214 c.c. art. 1325 n. 2 c.c. art. 1350 c.c. art. 1362 c.c. art. 1376 c.c. art. 1433 c.c. art. 1444 comma 2 c.c. art. 1445 c.c. art. 1451 c.c. art. 1480 c.c. art. 2657 c.c. art. 2932 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati