| 197358 | |
| IDG920603414 | |
| 92.06.03414 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Formica Franco
| |
| Mutuo, ipoteca, esecuzione forzata e "beni culturali"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 45 (1991), fasc. 4, pt. 1, pag. 673-678
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30642; D30572; D4300; D18254
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Richiamati gli articoli della l. 1089/1939 che assoggettano a un
particolare vincolo i beni culturali immobiliari e delineato il
regime di tali beni alla luce del quadro normativo generale della
materia, l' A. si propone di stabilire se, ed eventualmentein quale
modo, questa normativa incida in caso di espropriazione forzata e
vendita all' incanto di un bene immobile assoggettato a ipoteca, a
favore di un istituto bancario, a garanzia della restituzione di un
mutuo.
| |
| art. 2 l. 1 giugno 1939, n. 1089
art. 3 l. 1 giugno 1939, n. 1089
art. 6 l. 1 giugno 1939, n. 1089
art. 9 l. 1 giugno 1939, n. 1089
art. 25 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 643
l. 2 agosto 1982, n. 512
l. 28 febbraio 1985, n. 47
d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131
art. 13 d.lg. 31 ottobre 1990, n. 346
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |