Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197364
IDG920603420
92.06.03420 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Finocchiaro Alfio
L' audizione del minore e la convenzione sui diritti del fanciullo
Vita not., an. 43 (1991), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 834-840
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4410; D450; D4413
Secondo l' A., la questione dell' audizione del minore nei procedimenti di separazione e divorzio ha ricevuto finora poca considerazione non solo dal legislatore ordinario ma anche dai giudici. La ratifica ed esecuzione, con l. 176/1991, della Convenzione sui diritti del fanciullo, offre all' A. l' occasione di un approfondimento del problema, soprattutto con riguardo alle condizioni nel cui concorso si deve disporre l' audizione, ed ai limiti entro i quali il giudice puo' disattendere i desideri espressi dal minore, procedendo ad una lettura coordinata delle disposizioni dettate in tema di separazione e di divorzio con l' art. 147 c.c.
art. 147 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati