Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197365
IDG920603421
92.06.03421 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ragusa Maggiore Giuseppe
Le Direttive comunitarie e le nuove leggi nel settore creditizio. Frammentarieta' e incertezze
Vita not., an. 43 (1991), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 841-847
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1812; D18124; D871
Le Direttive comunitarie sul credito hanno dato impulso alle norme sulla concentrazione e fusione delle societa'. L' A. procede ad una rassegna storica della normativa comunitaria in materia e di quella nazionale di ricezione. Rileva frammentarieta' e incertezze in questa normativa, poiche' alla base della disciplina di societa', imprese e banche stanno le norme concorrenziali. D' altra parte, pero', si incoraggiano fusioni e concentrazioni di imprese e societa' che normalmente celano una precedente attivita' di concorrenza selvaggia e di scomparsa delle imprese piu' deboli.
art. 1 d.p.r. 27 giugno 1985, n. 350 l. 30 luglio 1990, n. 218 l. 10 ottobre 1990, n. 287 Dir. CEE 77/80 Dir. CEE 83/350 Dir. CEE 85/635
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati