| 197377 | |
| IDG920603433 | |
| 92.06.03433 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Puma Polidori Gaetano
| |
| Le procedure concordatarie per la trascrizione del matrimonio canonic
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 43 (1991), fasc. 5-6, pt. 2, pag. 1176-1179
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30123; D9461
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Alla luce dell' Accordo tra Repubblica italiana e Santa Sede e'
possibile individuare e distinguere due tipi di procedimenti per la
trascrizione del matrimonio canonico: la trascrizione con atto d'
iniziativa del parroco; la trascrizione a richiesta di parti. L' A.
procede ad un' analisi giuridica delle due trascrizioni per quanto
riguarda le peculiarita' e gli ambiti di applicazione delle due
procedure di trascrizione.
| |
| art. 8 Acc. Italia-Santa Sede 18 febbraio 1984 (modifica al
Concordato Lateranense)
can. 1108 C. Iur. Can. 1983
can. 1116 C. Iur. Can. 1983
can. 1133 C. Iur. Can.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |