Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197389
IDG920603445
92.06.03445 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galgano Francesco
I rapporti di scambio nella societa' post-industriale
Vita not., an. 44 (1992), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 52-61
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3; D3060; F4241
Delineati alcuni aspetti della presente societa' post-industriale, l' A. individua le linee di tendenza del diritto privato del futuro, desumendole dagli sviluppi gia' in atto: il diritto comunitario, che si colloca in posizione gerarchicamente sovraordinata alle Costituzioni degli Stati membri; i "prodotti finanziari" nuovi, creati attraverso l' uso delle tradizionali categorie giuridiche; la circolazione della moneta cartacea che si "dematerializza" sempre piu', attuandosi nella forma del trasferimento elettronico di fondi; il distacco della funzione imprenditoriale dai singoli settori produttivi. Secondo l' A. il diritto pensato per la societa' industriale puo', senza sostanziali mutamenti, regolare anche i rapporti interni alla societa' post-industriale, per l' alto grado di generalita' e astrattezza raggiunto dalle norme dei codici; i veri strumenti del mutamento e dell' adeguamento ai bisogni della societa' saranno i contratti atipici.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati