Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197442
IDG920603498
92.06.03498 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Parrella Filippo
Inadempimento del debito di valuta: analisi ragionata dell' evoluzione della giurisprudenza tra inquadramento teorico ed esigenze concrete
Riv. dir. comm., an. 86 (1988), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 65-101
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3053
(Sommario: Premessa. La distinzione tra obbligazioni di valuta ed obbligazioni di valore alla luce del pensiero di Ascarelli. Brevi cenni storici e ruolo della giurisprudenza. Critica della tesi dell' automatismo rivalutativo: la presunta conversione in debito di valore; la rilevanza della svalutazione monetaria quale fatto notorio; individuazione di premesse "false" alla luce delle sentenze delle Sezioni unite. Salvezza del principio nominalisitico e classificazione dei creditori in categorie economiche socialmente significative. Conclusioni)
art. 1223 c.c. art. 1224 c.c. art. 1226 c.c. art. 1277 c.c. Cass. sez. un. civ. 5 aprile 1986, n. 2368 Cass. sez. un. civ. 4 luglio 1979, n. 3776 Cass. 25 ottobre 1979, n. 5572
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati