| 197470 | |
| IDG920603526 | |
| 92.06.03526 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gatti Serafino
| |
| Il "diritto" alla utilizzazione economica della propria popolarita'
| |
| | |
| Relazione all' incontro di studio sul tema: "Nuove forme di
comunicazione pubblicitaria", Universita' "La Sapienza" di Roma, 12
gennaio 1988
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 86 (1988), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 355-364
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D300082; D311300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In una recente sentenza, la Pretura di Roma ha riconosciuto, per la
prima volta, la violazione del diritto all' immagine di un popolare
personaggio per la riproduzione di alcuni elementi che lo connotano
inequivocabilmente. L' A. prende spunto da questa pronuncia per
svolgere una serie di considerazioni sull' esistenza di un diritto
alla utilizzazione economica della propria popolarita'. L' A.
analizza quindi i risultati raggiunti dalla dottrina e dalla
giurisprudenza statunitensi sulla materia.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |