| 197484 | |
| IDG920603540 | |
| 92.06.03540 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Quatraro Bartolomeo
| |
| Il Gruppo europeo di interesse economico. Le norme di applicazione
italiane: costituzione, registrazione, pubblicita' e liquidazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dott. comm., an. 43 (1992), fasc. 1, pag. 27-48
| |
| | |
| D181; D871
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta la tematica delle norme di applicazione italiane
relative al GEIE (Gruppo Europeo di Interesse Economico). In
particolare si sofferma sui seguenti aspetti: l' iscrizione del GEIE
nel registro delle imprese; la forma del contratto di costituzione
del GEIE; i soggetti del contratto; il contenuto del contratto; gli
organi del GEIE; il bilancio di esercizio che deve essere redatto
dagli amministratori del GEIE; iscrizione e pubblicita'; atti ed
indicazioni soggetti a deposito (e non anche ad iscrizione) nel
registro delle imprese; lo scioglimento del GEIE.
| |
| d.lg. 23 luglio 1991, n. 240
reg. CEE 2137/85
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |