Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197491
IDG920703547
92.07.03547 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Jannarelli Antonio
Affitto di fondo rustico e affitto di azienda agraria
Riv. dir. agr., an. 70 (1991), fasc. 4, pt. 1, pag. 438-476
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9142; D9129; D31162
(Sommario: Affitto di azienda agraria e operativita' della disciplina in materia di contratti agrari in una recente pronuncia di merito. I "precedenti" giurisprudenziali: analisi critica. Complesso pertinenziale e azienda: distinzione concettuale e difficolta' operative in presenza di beni "naturalmente" produttivi. L' azienda quale bene produttivo: i diversi significati della formula. Gli elementi costitutivi dell' azienda e la sua circolazione giuridica nel codice del 1942. Fondo rustico e azienda: le ragioni ed i limiti della distinzione. Il fondo rustico tra codice civile e legislazione speciale: mutamenti strutturali (l' oggetto) e funzionali (da cosa produttiva a fattore della produzione). La "commercializzazione" del tipo contrattuale "affitto di fondo rustico" e il primato della disciplina speciale su quella comune in materia di affitto di azienda. La distinzione tra affitto di fondo e affitto di azienda alla luce dell' art. 45 della legge n. 203; dalla locazione all' affitto: andata e... possibile ritorno)
art. 45 l. 3 maggio 1982, n. 203 art. 1615 c.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati