| 197493 | |
| IDG920703549 | |
| 92.07.03549 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nappi Pasquale
| |
| Riforma del codice di procedura civile, rito del lavoro e processo
agrario: osservazioni in tema di strumentalita' e differenziazione
delle tecniche di tutela
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. agr., an. 70 (1991), fasc. 4, pt. 1, pag. 485-528
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D917; D4
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La riforma del codice di procedura civile come occasione
per il dibattito sul processo agrario: alcune problematiche emerse.
Le critiche della dottrina al processo agrario: fondatezza delle
stesse. Una proposta per intendere diversamente l' interesse
pubblicistico nel processo agrario. Il reciproco avvicinamento tra
nuovo rito di cognizione ordinaria e rito del lavoro. La reale
portata della modifica dell' art. 431 cod. proc. civ. La nuova
disciplina della sospensione dell' esecuzione; verso una
"differenziazione in peius"? Analisi delle recenti tendenze
legislative. Riforma del codice di procedura civile e processo
agrario: le altre modifiche. Prospettive de iure condendo e linee
evolutive)
| |
| | |
| | |
| art. 45 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 9 l. 14 febbraio 1990, n. 29
l. 26 novembre 1990, n. 353
art. 409 c.p.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |