Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197503
IDG920703559
92.07.03559 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Russo Luigi
La raccolta dei tartufi e la sentenza della Corte Costituzionale n. 328 del 13 luglio 1990
Nota a C. Cost. 13 luglio 1990, n. 328
Riv. dir. agr., an. 70 (1991), fasc. 4, pt. 2, pag. 335-345
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D03101; D911
La Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di costituzionalita' sollevata nei confronti degli articoli della l. 752/1985 e della l.r. UM 47/1987 laddove prevedono: la liberta' di raccolta di tartufi nei boschi e nei terreni non coltivati; la riserva della proprieta' degli stessi solo in favore di chi gestisce tartufaie coltivate o controllate; l' estensione del regime della libera raccolta di tartufi anche ai terreni in cui si trovano le aziende faunistico-venatorie. L' A. esamina la sentenza sotto diversi aspetti: riguardo ai precedenti giurisprudenziali della Corte Costituzionale; riguardo all' interpretazione della legge quadro sulla raccolta dei tartufi; per quanto concerne la qualifica privatistica dei tartufi; per quanto concerne la ricerca nei terreni di aziende faunistico-venatorie.
art. 3 l. 16 dicembre 1985, n. 752 art. 2 l.r. UM 3 novembre 1987, n. 47 art. 6 l.r. UM 3 novembre 1987, n. 47
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati