Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197518
IDG920803574
92.08.03574 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lippolis Vincenzo
Prospettive di riforma del decreto-legge. Note in margine al disegno di legge costituzionale di modifica dell' art. 77 della Costituzione presentato dal Governo nella X legislatura
Relazione al seminario sul tema: "Il decreto-legge e l' urgenza legislativa", Roma, 4 novembre 1991
Diritto e societa', (1992), fasc. 2, pag. 339-346
D0113
Il disegno di legge governativo di modifica dell' art. 77 Cost. (Atto Camera, X legislatura, n. 5783) e' volto da un lato a porre alcuni limiti per materia ai decreti-legge, dall' altro a sancire la loro inemendabilita' e l' obbligo della decisione circa la conversione in legge entro il termine di 60 giorni. I limiti per materia, gia' previsti dalla l. 400/1988, non sono tali da ridurre in maniera apprezzabile il fenomeno dell' abuso della decretazione d' urgenza, mente l' inemendabilita' puo' portare ad un irrigidimento del rapporto Parlamento-Governo e ad un' alterazione della stessa forma di governo non inserita in un piu' ampio organico contesto di riforma costituzionale. Preferibile appare tener fermo il principio della decisione sulla conversione dei decreti entro il termine ed orientarsi verso un sistema come quello della Costituzione spagnola del 1978 che prevede la convalida parlamentare senza modifiche dei decreti-legge, ma nel contempo anche la possibilita' di trasformarli in disegni di legge urgenti con garanzia della decisione, ove si ravvisi l' opportunita' di emendarli.
art. 76 Cost. art. 77 Cost.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati