| 197523 | |
| IDG920803579 | |
| 92.08.03579 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Niro Raffaella
| |
| I ripetitori di stazioni trasmittenti estere alle soglie della legge
Mammi': diversi ma... uguali alle emittenti radiotelevisive private
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Genova 27 luglio 1991
ord. Pret. Genova 26 luglio 1991
| |
| Giur. cost., an. 36 (1991), fasc. 5, pag. 3202-3208
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18322; D18323
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ripercorse le vicende che hanno caratterizzato, dal 1975 ad oggi, l'
evoluzione dell' emittenza radiotelevisiva in Italia, con particolare
riguardo per la situazione delle televisioni private e straniere, l'
A. analizza le nuove soluzioni determinate dall' entrata in vigore
della l. 223/1990 soffermandosi soprattutto sulla equiparazione dei
ripetitori di programmi esteri ai concessionari privati in ambito
nazionale.
| |
| l. 14 aprile 1975, n. 103
l. 6 agosto 1990, n. 223
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |