| 197533 | |
| IDG920803589 | |
| 92.08.03589 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Luciani Massimo
| |
| Commento al dibattito presidenziale del 26 giugno 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. cost., an. 36 (1991), fasc. 5, pag. 3279-3292
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D020; D021; D02126; D01114
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver illustrato il contenuto del messaggio presidenziale del 26
giugno 1991, con particolare riferimento per le procedure di
revisione costituzionale, l' A. nega che il Capo dello Stato potesse
prospettare la creazione di una Costituzione completamente nuova e l'
adozione di una forma di Governo che rovesciasse quella oggi
esistente. Valuta poi il rapporto fra il Capo dello Stato e la
Costituzione ed esamina i poteri, e i relativi limiti, spettanti al
Presidente della Repubblica.
| |
| art. 136 Cost.
art. 138 Cost.
art. 139 Cost.
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |