Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197543
IDG920803599
92.08.03599 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Iacometti Miryam
La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nell' anno 1990
Giur. cost., an. 36 (1991), fasc. 5, pag. 3460-3484
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D02143; D95132
Il saggio esamina alcune tra le piu' significative sentenze emesse nell' anno 1990 dal Tribunale costituzionale spagnolo. Una particolare attenzione e' stata dedicata alle decisioni in mate ria di "recursos de amparo", le quali costituiscono il settore piu' rilevante, sotto il profilo quantitativo, della giurisprudenza costituzionale spagnola. Il maggior numero di questi ricorsi, che tutelano diritti e liberta' fondamentali, sono presentati contro decisioni dei giudici lesive dell' art. 24 Cost. che disciplina il diritto alla "tutela judicial efectiva". La natura giurisdizionale degli atti impugnati pone delicate questioni sul piano dei rapporti tra giurisprudenza costituzionale e ordinaria. Il Tribunale costituzionale potrebbe infatti divenire un organo d' appello delle decisioni dei giudici piuttosto che il garante della Costituzione formale. Oltre alle decisioni che riguardano le garanzie processuali si esaminano sentenze che tutelano il principio di uguaglianza. Si ricordano, inoltre, altri fondamentali orientamenti interpretativi in materia di tutela del diritto alla vita e di ponderazione tra diritto alla informazione e diritto all' onore e tra diritto di sciopero ed altri valori costituzionali. Conclude il saggio l' esame delle sentenze sulle prerogative parlamentari e in tema di distribuzione di competenze tra Stato e Regioni.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati