| 197559 | |
| IDG920903615 | |
| 92.09.03615 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bertol Elisabetta
| |
| Il concetto tossicologico e giuridico di accertamento tecnico non
ripetibile in tema di stupefacenti nel campo dei reperti non biologic
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 10, pt. 1, pag. 1676-1680
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D51414; D60300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vengono esposti i motivi per cui si rende opportuno il ricorso alla
procedura offerta dall' art. 360 c.p.p. in materia di reati sugli
stupefacenti. Secondo l' A., infatti, l' accertamento tossicologico
su stupefacenti puo' essere considerato un atto eseguibile alla luce
dell' art. 360 cit.
| |
| art. 360 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |