| 197566 | |
| IDG920903622 | |
| 92.09.03622 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Spangher Giorgio
| |
| Sulla pregiudiziale tributaria nel regime transitorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. III pen. 9 gennaio 1991
| |
| Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 10, pt. 2, pag. 751-753
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D538; D2191; D215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Chiamata a pronunciarsi in ordine agli effetti dell' art. 56 ultimo
comma d.p.r. 600/1973 a seguito dell' entrata in vigore del nuovo
codice di procedura, la Cassazione ha affermato che la riferita
previsione (condizionante l' inizio o la prosecuzione dell' azione
penale all' accertamento definitivo dell' imposta), abrogata per i
nuovi processi dall' art. 207 disp. att. c.p.p., opererebbe solo con
riferimento ai procedimenti pendenti all' entrata in vigore del
codice di procedura penale in relazione ai reati commessi prima dell'
1 gennaio 1983. L' A. espone i motivi di dissenso riguardo a questa
decisione.
| |
| art. 56 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 207 disp. att. c.p.p.
art. 246 disp. att. c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |