Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197568
IDG920903624
92.09.03624 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lattanzi Fabio
Brevi considerazioni sul sequestro del corpo del reato
Nota a Cass. sez. VI pen. 28 novembre 1990
Cass. pen., an. 31 (1991), fasc. 10, pt. 2, pag. 758-761
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D6144
La sentenza in commento si colloca nell' orientamento giurisprudenziale, afferma l' A., che circoscrive l' applicabilita' del sequestro preventivo alle sole cose pertinenti al reato e sostiene che il sequestro del corpo del reato e' obbligatorio ai sensi dell' art. 253 c.p.p. L' A. analizza l' art. 321 c.p.p. e sostiene che il corpo del reato puo' essere oggetto sia di sequestro probatorio, sia di sequestro preventivo.
art. 257 c.p.p. art. 321 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati