| 197576 | |
| IDG920903632 | |
| 92.09.03632 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fumo Maurizio
| |
| Una questione recente ed un' altra per troppo tempo rimossa. La Corte
Costituzionale scioglie due importanti nodi in tema di lavoro
penitenziario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. penit. crim., an. 11 (1989), fasc. 1-3, pag. 67-104
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D50320; D644; D6440; F4251
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. attraverso il commento di due recenti pronunce della Corte
Costituzionale, fornisce un quadro completo ed articolato di quel
fondamentale elemento del "trattamento" che e' il lavoro
penitenziario, mettendo altresi' in evidenza i caratteri differenti
che il lavoro dei detenuti e degli internati presenta a seconda che
lo stesso sia svolto alle dipendenze dell' amministrazione
penitenziaria ovvero alle dipendenze di "terzi".
| |
| art. 22 l. 26 luglio 1975, n. 354
art. 23 l. 26 luglio 1975, n. 354
C. Cost. 30 novembre 1988, n. 1087
C. Cost. 13 dicembre 1989
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |