Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197590
IDG920903646
92.09.03646 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rossi Vannini Alessandra
La legge 17 maggio 1991, n. 157: i destinatari dei divieti di insider trading, tipping e tuyautage. L' estensione dei divieti
Intervento al XVII convegno Enrico de Nicola sul tema: "Mercato finanziario e disciplina penale", Courmayeur, 13-15 dicembre 1991
Riv. it. dir. proc. pen., an. 35 (1992), fasc. 1, pag. 276-280
D31; D5
L' intervento e' dedicato all' individuazione dei destinatari dei precetti in materia di insider trading, tipping e tuyautage. Analizzate le fattispecie delineate dall' art. 2 l. 157/1991, l' A. evidenzia i vuoti normativi lasciati dalla normativa: alcuni risultano colmabili in via interpretativa, altri risultano invece incolmabili e richiederebbero un ulteriore intervento legislativo. L' A. critica in particolare il comma 7 dell' art. 2 l. 157/1991, che pone un divieto di trading in capo ai ministri e sottosegretari, anche in ipotesi di "disponibilita' potenziale" della notizia inside: si tratta di una norma apparentemente "emblematica" e stigmatizzante, che trascura pero' un notevole numero di soggetti potenzialmente in grado di agire nelle stesse circostanze.
art. 2 l. 17 maggio 1991, n. 157
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati