Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197591
IDG920903647
92.09.03647 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Palazzo Francesco C.
Dogmatica ed empiria nella questione di costituzionalita' della legge antidroga
Nota a C. Cost. 11 luglio 1991, n. 333
Riv. it. dir. proc. pen., an. 35 (1992), fasc. 1, pag. 308-323
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51414
(Sommario: - Nuova disciplina degli stupefacenti e vecchie questioni di costituzionalita'. - La fattispecie impugnata e i profili della sua presunta incostituzionalita'. Il contrasto col principio di offensivita'. Il contrasto col principio di eguaglianza e col principio di legalita'. - Principio di offensivita' ed oggetto della tutela nella disciplina penale degli stupefacenti. - Pericolo per la salute pubblica ed effetti crimogenetici del consumo. - Le ragioni del trattamento differenziato nei confronti del consumatore. - Accertamenti empirici e valutazioni assiologiche nella questione di costituzionalita' della detenzione di quantita' eccedenti. - Realta' e legalita' della "dose media giornaliera". - Considerazioni finali)
art. 71 l. 22 dicembre 1975, n. 685 art. 72 l. 22 dicembre 1975, n. 685 art. 72 quater l. 22 dicembre 1975, n. 685 art. 73 l. 26 giugno 1990, n. 162 art. 75 l. 26 giugno 1990, n. 162 art. 78 l. 26 giugno 1990, n. 162
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati