| 197601 | |
| IDG921103657 | |
| 92.11.03657 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giampietro Franco
| |
| Il ruolo della Comunita' Europea nella protezione del Mediterraneo e
la normativa italiana a difesa del mare. (Dalla legge Merli al
Programma triennale)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. eur., an. 31 (1991), fasc. 4, pag. 835-857
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18801; D847; D848
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il versante comunitario. Profilo storico-descrittivo:
gli impegni e le scadenze rilevanti della politica comunitaria
mediterranea dal 1976 al 1991. Strategia e piano per la protezione
dell' ambiente nella regione mediterranea: gli obiettivi e gli
strumenti. Il regolamento n. 563/1991: le misure prioritarie del
primo quinquennio; le procedure di sostegno finanziario e di
verifica; la duttilita' delle previsioni per il secondo quinquennio.
Conclusioni: luci ed ombre della politica comunitaria; la sua
proiezione in Italia, rinvio. - Il versante italiano. La normativa
italiana a difesa del mare: premessa metodologica per un' analisi
coerente all' approccio comunitario. Profili generali diacronici: la
linea di sviluppo e l' esplosione delle contraddizioni nella
legislazione ambientale attuativa del diritto comunitario. Profili
specifici della normativa a difesa del mare: inapplicazione della
legge "Merli" (n. 319/1976) sulle fonti inquinanti delle acque
interne e marine e della legge a difesa del mare (n. 979/1982). Il
mega-piano per la tutela dell' Adriatico e la legge-quadro a difesa
del suolo (n. 183/1989). Conclusioni provvisorie: problemi "endogeni"
e problemi di coerenza con la politica comunitaria e internazionale;
proposte di riforma; in specie: necessita' di un nuovo metodo di
legiferazione e di un T.U. sui principi di salvaguardia dell'
ambiente. Il programma triennale 1989-1991: la presa d' atto formale
dell' assenza di una politica italiana dell' ambiente; rilievi
critici sul programma)
| |
| | |
| | |
| l. 10 maggio 1976, n. 319
l. 31 dicembre 1982, n. 979
l. 18 maggio 1989, n. 183
reg. CEE 563/91
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |