| 197602 | |
| IDG921103658 | |
| 92.11.03658 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manzini Pietro
| |
| La "rule of reason" nel diritto comunitario della concorrenza: una
analisi giuridico-economica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. eur., an. 31 (1991), fasc. 4, pag. 859-882
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8716
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Introduzione. - "Rule of reason" e giudizio "per se". -
"Rule of reason" e divieto delle ingannevoli restrizioni della
concorrenza. - Concorrenza e monopolio: effetti sociali ed economici.
- Teorie concorrenziali relative agli obiettivi dello "Sherman
Antitrust Act". - Teorie concorrenziali: irragionevolezza delle
restrizioni della concorrenza. - Implicazioni del divieto di
restrizioni irragionevoli della concorrenza nel diritto comunitario.
Il problema della base giuridica. - Efficienza economica e paragrafo
I dell' art. 85. - Irragionevoli restrizioni della concorrenza e
paragrafo 3 dell' art. 85. - Competenza dei giudici nazionali
rispetto al paragrafo 3 dell' art. 85. - Autorita' degli stati membri
e paragrafo 3 dell' art. 85. - Considerazioni della Corte di
giustizia in merito al regime delle competenze previsto dal
regolamento 17)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |